Menu principale:
Rosangela Chirico è un'artista poliedrica.
Le piace ricercare con la pittura, la scultura, la poesia, la letteratura, il teatro, la video arte. Incarna l'equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. Le sue creazioni promettono di offrire al pubblico emozioni intense e cariche di significati. Sin dalla più giovane età ha esposto in mostre collettive e personali; in eventi letterari e musicali; in ambienti nazionali e internazionali. Le sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche.
È nata a Ceglie Messapica, un comune italiano della provincia di Brindisi, in Puglia. Ha studiato all'Istituto Statale d'Arte di Grottaglie (TA) conseguendo il Diploma di Maestra d'Arte e quello di Maturità d'Arte applicata. Si è laureata all'Accademia delle Belle Arti di Lecce col massimo dei voti e lode. La sua tesi sperimentale - "Sacralità e Spiritualità nell'Arte Contemporanea"- riflette la sua profonda sensibilità da credente che pervade ogni aspetto del suo lavoro; una scelta importante che le permette di esplorare l'animo umano attraverso gli strumenti dell'arte.
La sua carriera è un esempio di dedizione e continua evoluzione. La sua predilezione per l'arte emerge sin da bambina: il suo primo premio d'arte - una medaglia di bronzo - l'ha vinto a otto anni con "Storie di San Francesco".
Ha vissuto tra Ceglie Messapica, Lecce e Milano. In quest'ultima città ha intensificato la ricerca artistica, studiando lo sviluppo del concetto di comunicazione digitale nel settore grafico/informatico, per approfondire la velocità del consumo visivo.
L'intensa formazione nelle arti classiche le ha fornito gli strumenti per sviluppare una personale impronta artistica che diventa una libera invocazione tra le atmosfere liriche che produce. Le sue opere - espressione di una forza creativa straordinaria - spaziano tra i temi spirituali e sociali, dimostrando come l'arte può essere un potente strumento di riflessione e trasformazione. Nella raffigurazione amalgama i suoi racconti. Le spatolate materiche e le pennellate impetuose forgiano il suo linguaggio segnico. Incidendo e scavando apre spaziosità lessicografiche. Durante il processo creativo, tra il figurativo tradizionale e l'arte astratta, attua una traversata - un'analisi artistica - tra la parola e il colore, perché raccontare le emozioni umane tra le fragilità e i silenzi diventa azione figurata sopra e dentro lo spazio pittorico che muta in Sudario attorno alla poesia visiva - il luogo sindonico della memoria elevata.
Tra i suoi progetti hanno rilevanza pure quelli riguardanti i disastri ambientali e umani procurati, in particolare, dalla produzione della plastica. Operosa nella salvaguardia della vita e dei diritti sociali, ha affiancato documentaristi e membri delle istituzioni scientifiche, dando testimonianza verbale, scritta e illustrata.
Grata alla vita per aver ricevuto il dono dell'Arte, mette a frutto i migliori insegnamenti per realizzare il bene prezioso, nella crescita culturale collettiva, per scelta d'amore.
MOSTRE ed EVENTI 2025/1989
2025 Art Exchange Italia America. Mostra d'arte collettiva - centenario Carlo Rambaldi. Palazzo Gagliardi. Vibo Valentia. Calabria. Luglio.
2025 "Passionis Domini" - La settimana Santa e le sue musiche. Prima assoluta Tridum Sacrum. Teatro comunale. Ceglie Messapica (BR). 14 aprile.
2025 "Donato - sul ring della petrolplastica. Presentazione del libro. Castello Imperiali. Francavilla Fontana (Br). 3 aprile.
2025 Art Exchange America Italia. Mostra d'arte collettiva - centenario Carlo Rambaldi. Culture Lab LIC. New York. 6 marzo- 20 aprile.
2024 "ICONS-PINO PASCALI". Conferenza, Castello Normanno Svevo, Mesagne (BR). 21 novembre
2022 "La Piega - Dall'altra parte del cuore". Presentazione del libro. Castello Imperiali. Francavilla Fontana (Br). 13 aprile.
2020 "Personale d'arte - Open Day". Casa della Musica. Ostuni(Br).5 Gennaio.
2019 "La Piega- Dall'altra parte del cuore". Presentazione del libro. San Michele Salentino (Br).13 Agosto.
2019 "La Piega- Dall'altra parte del cuore". Presentazione del libro. Puglia Book Fest. Brindisi. 14 Luglio.
2019 "La Piega- Dall'altra parte del cuore". Presentazione del libro. Notte Bianca. Nel borgo antico a Locorotondo (Ba).21 Giugno.
2019 " La Piega- Dall'altra parte del cuore". Presentazione del libro e mostra d'arte. MAAC Museo d'arte contemporanea e archologico. Ceglie Messapica (Br).19 Maggio.
2018 "INCONTRO CON L'AUTRICE - PLASTICA Storia di Donato Chirico operaio Petrolchimico di ROSANGELA CHIRICO. San Michele Salentino (Br). 6 Agosto.
2018 "SUDARIO D'AMORE". ESTEMPORANEA di ROSANGELA CHIRICO. Chiesa di Sant'Anna. Ceglie Messapica (Br). 22 Luglio.
2018 "INCONTRO CON L'AUTRICE, PLASTICA DI ROSANGELA CHIRICO. Associazione Mujimunè. Leverano (LE). 3 Maggio.
2018 "INCONTRO CON L'AUTRICE, PLASTICA DI ROSANGELA CHIRICO - Ciclo BRINDISI-TARANTO ASSE DEL MALE. Frantoio Ipogeo. Mesagne (Br). 6 Aprile.
2018 "INCONTRO CON L'AUTORE, PLASTICA di ROSANGELA CHIRICO". Ist. Scolastico L. Da Vinci. Ceglie Messapica (BR). 24 marzo.
2017 "Gioia per il mondo... il Re è nato". Concerto di beneficenza. Corale Maria Immacolata MDP. Chiesa San Geoacchino. Ceglie Messapica(Br). 27 Dicembre.
2017 "INCONTRO CON L'AUTRICE, PLASTICA DI ROSANGELA CHIRICO. I Presidi del libro di Alberobello. Alberobello (BA). 15 Luglio.
2017 "CANTICO DEI CANTICI"-In Valle D'Itria- Mostra collettiva di pittura. Palazzo Ducale Martina Franca. 22/29 Aprile.
2016 "INCONTRO CON L'AUTORE, PLASTICA di ROSANGELA CHIRICO". Ist. Scolastico G. Pascoli. Ceglie Messapica (BR). 12 Marzo.
2016 "INCONTRO CON L'AUTORE, PLASTICA di ROSANGELA CHIRICO". La scrittrice dialoga con gli studenti - Ist. Scolastico Majorana. Brindisi. 6 Febbraio.
2015 "INCONTRO CON L'AUTORE, ROSANGELA CHIRICO" - RASSEGNA FARE ARTE. Ceglie Messapica(BR). 11 Agosto.
2015 IL SEGNALIBRO - ROSANGELA CHIRICO - "PLASTICA". Brindisi. 24 Luglio.
2015 "NO DIRTY SPONSORS - ENEL TAP FUORI DALLA REGATA". Brindisi. 9 Giugno.
2015 "INCHIOSTRO DI PUGLIA" 'NA CARIOLA DI LIBRI IN UN PAESE SENZA LIBRERIA - Tra Cielo e Terra libere letture diffuse". Ceglie Messapica (BR). 24 Aprile.
2015 "ARTISTICAMENTE DONNA" - Pittura, Poesia e Musica: Riflessioni in occasione dell'8 marzo. Ceglie Messapica (BR). 8 Marzo.
2014 "VELENI TOUR". Brindisi. 22 Novembre.
2014 "SULLA VIA DI MICOROSA E BUSSI" - DISCARICHE INDUSTRIALI QUALI SOLUZIONI? - Brindisi. 27 Giugno.
2014 "IN VIAGGIO CON CECILIA" Un film con Cecilia Mangini e Mariangela Barbanente. Febbraio.
2012 "PERRINO 27" L'OSPEDALE OSPITALE - Giornata Nazionale del Sollievo. Brindisi. 27 Maggio.
2012 "L'ARTE PER L'ALTRO"- Serata di beneficenza poesia e musica. Ceglie Messapica (BR). 15 Aprile.
2012 "BRINDISI CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA 2019 REALTà O ILLUSIONE?" Brindisi. 11 Aprile.
2011 "CRITICAL MASS NO OIL BRINDISI". Brindisi. 24 Settembre.
2010 "ARTE ELEVATA AL COMUNE" - Collettiva d'arte. Ceglie Messapica (BR). Agosto.
2009 "UN RUMORE DI GABBIANI" - ORAZIONE PER I MARTIRI PETROLCHIMICI - di Giuseppe Cristaldi. Ceglie Messapica (BR). 7 Maggio.
2009 "UN RUMORE DI GABBIANI" - ORAZIONE PER I MARTIRI PETROLCHIMICI. Bari. 4 Febbraio.
2008 "SensoriaMente". Donazione di opere d'arte per: I progetti per la Radioterapia di Brindisi, Ospedale Perrino di Brindisi. Mostra permanente.
2008 "BATTITI D'ARTE". Evento d'arte e cultura per disabili. Ceglie Messapica (BR). Maggio.
2005 "LE ALI DELLA VITA" - Solidarietà Riabilitazione Studi OASI FEDERICO-ROMA. Dicembre. Pubblicazione e invito.
2003 "LA PAROLA INCANTATA" - La Vallisa, BESA Editrice. Novembre. Pubblicazione.
2002 "IL SEGRETO DELLA TENEREZZA" - La Vallisa, BESA Editrice. Novembre. Pubblicazione.
2002 "VOLARE… Musica e Colore" omaggio a Domenico Modugno - Centro Artistico musicale "Caelium". 20 Luglio, Ceglie Messapica(BR). Pieghevole, manifesto.
2002 "ESTATE A CEGLIE". Ceglie M.ca (BR), estate. Pieghevole.
2001 "IL CANTO DELLA CLESSIDRA" - Edizioni Pugliesi Srl, Martina F. (TA), Marzo. Pubblicazione. Invito.
2001 "LE MERCREDI' DE L'ART" - 21 Marzo, Poggiardo (LE). Pieghevole.
2001 "LA CREAZIONE NON E' FINITA", Accademia delle Belle Arti di Lecce. 11 Dicembre/11 Gennaio. Pieghevole.
1999 "ARTISTICA". Galatina (LE). Maggio. Catalogo e invito.
1999 "SCRITTURADESIDERIO-DISPERSIONE". Galleria Chioda, ROMA. Maggio. Catalogo e pieghevole.
1999 "SCRITTURADESIDERIO-DISPERSIONE". Galleria casa municipale, Galatina (LE). Giugno. Catalogo e pieghevole.
1999 "EUROARTE" edito dall'associazione culturale "La Chimera". La Chimera edizioni, Lecce. Maggio/Giugno anno I n. 5. Catalogo.
1998 "E'ANCORA L'ALBA" - Italgrafica Edizioni srl, Oria(BR). Settembre. Pubblicazione.
1998 "INVENTARIO DEL VISIBILE" - naufragi. Lecce. 20 Maggio/10 Giugno. Pieghevole.
1995 "PULIAMO IL MONDO". Lecce. 24 Settembre. Catalogo.
1995 "UNA COLLETTIVA D'ARTE". Brindisi. 11/12 Novembre. Pieghevole.
1995 "CEGLIESTATE" - mostra d'arte contemporanea happening 2. Ceglie Messapica (BR). 14/20 agosto. Pieghevole.
1995 "CEGLIESTATE" - "II HAPPENING D'ARTE CONTEMPORANEA". Ceglie M.ca (BR).4 Agosto. Pieghevole.
1995 "A.A.A.AZIONE ARTISTICAMBIENTALISTA" forest/azione estetica. Torre Punta Penne (BR. 21 Maggio. Pieghevole.
1995 "DONNE IN '95" collettiva d'arte, 8/9 Marzo. Brindisi; Cisternino (BR); Francavilla F. (BR). Pieghevole.
1994 "TOTEM/ANTITOTEM" - Happening Artistico. Latiano (BR). 2 Ottobre. Pieghevole.
1992 "CERNIERA", collettiva d'arte. Ceglie Messapica (BR). 9/18 agosto. Pieghevole.
1991 "BIGNE'" - Impasti d'Arte - collettiva d'arte. Ceglie Messapica (BR). 17/25 agosto. Pieghevole.
1989 "CEGLIE CITTA' APERTA" - il colore sui tetti - collettiva d'arte. Ceglie Messapica (BR). 14/19 gennaio. Invito.
ATTIVITA' TEATRALI
2008/09 "A PIEDI NUDI SUL PALCO" - Teatro Comunale di Ceglie Messapica (BR).
2007 "Unadiecicentomille NERO VITE" - Teatro Comunale di Ceglie Messapica (BR).
2006 "SOPPALCO" - Teatro Comunale di Ceglie M.ca (BR).
PARLANO DI ME
<<NEW YORK - L'artista cegliese Rosangela Chirico … >>. https://stefanomenga.blogspot.com . 25 II 2025
<<New York - Rosangela Chirico tra i protagonisti di "Art Exchange: un ponte tra Italia e America">>. www.valleditrianotizie.it . 23 II 2025
<<Artista cegliese tra i protagonisti dell'esposizione "Art Exchange a New York>>. www.brindisireport.it . 22 II 2025.
<<La Chirico all'Art Exchange di New York>>. www.ideanews.it . 25 I 2025.
<<Mostra G7", omaggio a Pino Pascali. NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA. 4 XI 2024.
<<La Piega a Francavilla>> NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA. 13 IV 2022.
<<Ostuni, oggi alla rinomata Casa della Musica l'open day... Fra Mostre, espressioni di musica jazz ... >>". LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO. 5 I 2020.
<<L'altra parte del cuore, stasera il libro della Chirico a S.Michele>>". LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO. 13 VII 2019.
Redazione Nuovo Quotidiano di Puglia, <<La Chirico "esplora" l'altra parte del cuore>>. 19 V 2019.
Redazione Nuovo Quotidiano di Puglia, <<Il museo archeologico apre la nuova stagione con le opere di Chirico>>. 18 V 2019.
Adele Galetta, "Libro e mostra domani a Ceglie << Dall'altra parte del cuore>>". LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO. 18 V 2019.
Adele Galetta, <<Sudario d'amore - Rosangela Chirico espone a Ceglie>>. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO. 22 VII 2018.
Maria Gioia, <<Le opere di Chirico nella chiesa di S.Anna>>. NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA. 22 VII 2018.
<<Plastica e tutela dell'ambiente, incontro a scuola>>. NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA. 24 III 2018
Maria Gioia, <<La tragedia del petrolchimico>>.<<Parla L'autrice di "Plastica" Battaglia per la verità>>. NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA. 8 XII 2017.
Redazione Nuovo Quotidiano di Puglia, <<Una Clip pei i lavoratori "Morti di fabbrica" La canzone-denuncia Ispirata da "Plastica". A 21 anni dalla morte di Donato Chirico, operaio nel Petrolchimico. 28 II 2017.
Adele Galetta, "Rocco Palazzo, <<Cade la Neve>> - su you tube il brano dedicato ai padri perduti". LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO. 21 II 2017.
28 II 2017.
Redazione La Gazzetta del Mezzogiorno, <<SENZA DI TE>> di Rocco Palazzo. Il videoclip è stato girato ad Ostuni. 8 IX 2017.
Maria Gioia, <<Nella Tenerezza dei Clochard c'è la speranza per il futuro>>. NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA.23 II 2017.
Adele Galetta, <<Clochard>>, è il corto ideato da Matacchiera e Rosangela Chirico. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO. 21 II 2017.
Mino De Masi, <<Agonia Lunga....>> 11 XI 2016. NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA.
Mino De Masi,<<Nessuna giustizia per mio padre morto vent'anni fa>>. 30 XI 2016. NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA.
Mattia Curri, tesina di diploma: "Inquinamento e Degrado Ambientale". Giugno 2016.
Redazione Nuovo Quotidiano di Puglia, <<Al Majorana la presentazione di "Plastica">>. 6 III 2016.
Redazione La Gazzetta del Mezzogiorno, <<Plastica>>, Rosangela Chirico incontra questa mattina gli studenti del <<Majorana>>. 6 III 2016.
Katiuscia Di Rocco, <<Plastica, quando il dolore dei figli scrive le storie lavorative di padri esemplari. Rosangela Chirico racconta del suo papà, operaio al petrolchimico, morto nel 1996>>. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Brindisi, 26 XI 2015.
Gabriella Gallozzi, <<Con gli occhi di una bimba nella fabbrica dei veleni>>. BOOKCIAK MAGAZINE, 28 IX 2015.
Redazione e cultura SALTINARIA, << "Plastica. Storia di Donato Chirico operaio petrolchimico" di Rosangela Chirico>>. SALTINARIA, 2 VII 2015.
Stefano Savella, <<"Plastica" di Rosangela Chirico>>. PUGLIALIBRE, 3 VIII 2015.
Giulia Siena, <<Plastica, storia di Donato Chirico operaio petrolchimico", quando il lavoro si paga con la vita>>. CRONICALIBRI, 4 IX 2015.
Redazione IL LIBRAIO, <<Storia di mio padre, operaio petrolchimico a brindisi, morto di lavoro>>. II LIBRAIO, 20 VIII 2015.
Adele Galetta, <<Plastica, figlia racconta l'odissea di un lavoratore del petrolchimico>>. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO, 11 VIII 2015.
Suma Vincenzo << "Plastica": un libro scritto con l'anima>>. Blog AMARCORD Ceglie, 30 VII 2015.
Paola Bisconti, <<Plastica. Storia di Donato Chirico operaio petrolchimico>>. LINKIIESTA, 29 VII 2015.
Carmen Vesco, DESTINO DI "PLASTICA" QUANDO IL LAVORO UCCIDE. NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA - Brindisi, 24 VII 2015.
Redazione BRINDISI REPORT, << "Plastica": Rosangela Chirico racconta la storia di una famiglia operaia>>. BRINDISI REPORT, 21 VII 2015.
Ludovica Anelli, <<La calda estate del libro a Brindisi: dodici appuntamenti con gli scrittori>>. BRINDISIREPORT, 20 VII 2015.
A.Tundo, <<QUANDO LA PLASTICA E' VENDUTA AL COSTO DELLA VITA: STORIA DI DONATO CHIRICO OPERAIO PETROLCHIMICO>>. IL FATTO QUOTIDIANO, 11 VII 2015.
F.Bizzati, <<UNA NOVELLA PETROLCHIMICA. PLASTICA di Rosangela Chirico>>. TEMPO RUBATO, 10 VII 2015.
A.Galetta, <<Quando la Plastica significa morte>> Libro su vittima del Petrolchimico. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO, Brindisi,25 VI 2015.
A. Laveneziana, << "Le Essenze di Ruach", mostra al Perrino>>. L'artista cegliese Rosangela Chirico ha esposto le sue opere durante la giornata nazionale del sollievo. SENZA COLONNE - Brindisi, 9 VI 2012.
<<Favole per dare sollievo ai Malati>>. QUOTIDIANO - Brindisi 28 V 2012.
<<Giornata del sollievo nell'ospedale Perrino>>, QUOTIDIANO - Brindisi 27 V 2012.
P.Faggiano, <<Profumo di libri>> è <<Un rumore di gabbiani>>, LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Brindisi, 7 V 2009.
A.Nenna, La presentazione del libro e del DVD di Cristaldi "Un rumore di gabbiani". BARI SERA, 7 II 2009.
P.Faggiano, ARTE CONTEMPORANEA CINQUE OPERE DIGITALI SUL TEMA COMUNE: LA SENSORIALITA' <<Arte a servizio della società>> Rosangela Chirico dona le sue opere ai <<Progetti per la Radioterapia>>. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Brindisi, 31 XII 2009.
<<Opere d'arte nella sala d'attesa dei malati>>. QUOTIDIANO - Brindisi, 28 XII 2009.
I quadri di Rosangela Chirico in Radioterapia, <<Il "Perrino" si impreziosisce con l'arte>>. SENZA COLONNE - Brindisi, 27 XII 2009.
A.Scarafilo, <<Battiti d'arte>> quando la poesia coinvolge davvero. Ceglie la serata finale un successo. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Brindisi, 19 V 2008.
P.Faggiano, Le <<Nerovite>> di Biondi. Le presenta sabato a Ceglie Messapica il <<Teatro della calce>>. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Brindisi, 18 IV 2007.
A.Caputo, <<Nero vite, tra normalità e follia>> Messa in scena l'opera prima…. SENZA COLONNE, 26 IV 2007.
P.Faggiano, <<Il teatro come esperienza di vita>>. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Brindisi, 24 VI 2006.
P.Faggiano, <<Le ali della vita>> di Angelo Cassese. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Brindisi, 17 XII 2005.
Opera prima di un poeta disabile. QUOTIDIANO - Brindisi, 9 XII 2005.
A.Scarafilo, <<Le Ali della vita>> di Angelo Cassese. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Brindisi, 9 XII 2005.
Angelo Cassese presenta "Le ali della vita" raccolta di poesie. PUGLIA PRESS, Manduria (TA) 7 XII 2005.
A.Scarafilo, Concorso di poesia religiosa. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Brindisi, 4 I 2004.
L.Di Presa , <<Natale… musica e poesia>>. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Brindisi, 3 I 2003.
A.D'A. Ceglie, "Petali di cuore" aperta sino a stasera. PAESE NUOVO - Brindisi, 4 VIII 2002.
Promossi con lode: tanti i pugliesi fra i vincitori di 'Poeti nella società', "PUGLIA", Modugno (BA), 31 VII 2002.
R.Bellinvia, "Poeti nella società" dalla Svizzera a Cursi. CORRIERE DEL GIORNO, 28 VII 2002.
N.Semeraro, Un musicista senza passaporto. CEGLIE PLURALE - Ceglie M.ca, n.10/11, luglio/agosto 2002.
Musica e colore omaggio a Domenico Modugno. QUOTIDIANO - Brindisi, 20 VII 2002.
L.Di Presa, Dedicato a Mister Volare. GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Bari, 29 VII 2002.
G.L. Ceglie concerto jazz omaggio a Domenico Modugno, "QUOTIDIANO", Brindisi, 17 VII 2002.
Luca Di Presa, CEGLIE Sabato prossimo concerto omaggio a Modugno. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO, Bari, 13 VII 2002.
Trofeo città di Lecce: ecco chi sono i vincitori. LECCE SERA - Lecce, 22 V 2002.
Tutti i vincitori del premio "Città di Lecce. QUOTIDIANO - Lecce, 22 V 2002.
Coppe, attestati e targhe consegnati dal <<Cenacolo>>. LA GAZZETTA DI LECCE - Lecce, 21 V 2002.
Mostra a Campi. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Lecce, 3 VI 1999.
L.Di Presa, Giorno 16 il cardinale Salvatore De Giorgi per S. Rocco. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Bari , VIII 1998.
L.Di Presa, La comunità di San Rocco prepara la gran festa. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Bari, 12 VIII 1998.
L.Di Presa, Ceglie celebra il centenario della chiesa di S. Rocco. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Bari,VIII 1998.
L.Di Presa, Un'asta di beneficenza per raccogliere fondi destinati ad un'antica chiesa. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Bari, 25 VIII 1995.
F.D.S. <<Cegliestate>> è anche arte contemporanea. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Bari, 7 VIII 1995.
F.Mandese, Artisti in spiaggia per l'ambiente. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Bari, 21 VI 1995.
F.Mand, Giornata della donna. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Bari, 8 III 1995.
A.C. La periferia, fucina d'idee. QUOTIDIANO - Brindisi, 24 II 1990.
L.Di Presa, Tanti pittori in erba per un futuro migliore. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Bari, 19 I 1989.
A.C. Il colore dei tetti contro l'indifferenza. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Bari, 14 I 1989.
PERCORSO di RICERCA e SPERIMENTAZIONE ARTISTICA di ROSANGELA CHIRICO
ANNO 1989/2025 - ANGELORUM I FIGURABILI -
Questa ricerca pittorica possiede l'essenza buona che crea la ragione d'essere. Prevale il richiamo al sentimento devozionale. L'amalgama si re-impasta tra le spesse croste di colore, generando i "Figurabili" - ritratti di luce. La parola riempie gli spazi visivi narrando l'anima. Vestendo la carne di luce lirica - angelica.
ANNO 2005/2025 - ESSENZE ANGELICHE - Poesia visiva -
Le arti pittoriche tradizionali, sono accostate dalle tecniche multimediali. Lo studio della pittura digitale origina dal desiderio di osare col dialogo delle Belle Arti. Le impronte verbo-visive che contengono la vitalità umana, si combinano con quelle artificiose dei vettori logici. Le superfici imprimibili dai getti di inchiostro, scrivono la dinamicità del tempo attraverso la trasmissione veloce del pensiero. La pittura digitale, consente alla Chirico di approfondire il trasporto temporale dinamico tra l'umanizzazione e la disumanizzazione dell'azione pittorica. In questo contesto le sensorietà umane si trasformano in fenomeniche, multimediali, senza subire la privazione della significazione del messaggio che si vuole comunicare. L'arte digitale diventa una variante e non una variabile del suo pensiero espressivo. Nella creazione digitale, non esiste una sensibilità tattile, olfattiva e gustativa, esiste quella visiva e uditiva. Attraverso questo studio creativo, la Chirico vuole dimostrare che anche lo spazio pittorico virtuale innalza il pensiero. Ma solo quello.
ANNO 1997/2020- SUDARI D'AMORE - Poesia Visiva -
La pittura della Chirico conquista gli spazi della luce. La tavolozza si riduce. Prevale il minimalismo. L'eccesso non è contemplato. Lo spazio pittorico si veste di bianco. Le superfici sono stoffe consunte. Narrano il tempo antropico tra la condizione terrena e l'essenza divina. Nasce il supremo linguaggio d'amore. Il colore diventa l'invocazione che domina lo spazio creativo. I tessuti laceri figurano come pelle dell'anima. La parola incisa si ingravida di significazioni cultuali. I segni pittorici si trasformano in mistiche. Pitture infuocate di divino amore. Lo spirito creativo abita le icone della devozione pittorica. La tela è il luogo. Il Sudario. Lo spazio della preghiera. Il luogo del silenzio dove nascere e rinascere. In questa fase la creatività della Chirico raggiunge gli apici della sublimazione. Si carica di significazione Eternale. È nei sudari d'amore che genera il suo essenziale dialogo tra la terra ed il Cielo. Tra lei e Dio. Tra l'umana finitudine e la sacra infinitudine che spazia come una rapsodia tra lei e l'eternità Cristica. Il bianco emerge dalla superficie bagnata dalla parola che dà fiato all'anima.
PAESAGGI DELL'ANIMA - ANNO 1996/2013 - Poesia Visiva -
La pittura diventa un mezzo. Il viaggio verso l'intima spiritualità. I segni incisi come scritture emergono dal cuore e invadono i luoghi dell'anima. Il colore edifica i luoghi dove il gesto creativo si sveste della ragione. Avanza nella variabilità dei cieli dell'arte. In questi spazi il sentimento aleggia sospeso; innalzandosi ricerca gli spazi del sacro. Conquista le immensità del cuore.
OMBRATILI - ANNO 1995
Lo studio creativo giunge al prosciugamento del colore. Originano le sagome vacanti. Ombratili. Le ombre del silenzio interiore. Le zone buie. Con l'assenza, comincia a delinearsi l'essenza. "Ombratili" rappresenta la pausa pittorica. La riflessione. Il viaggio interiore. Il passaggio nella profondità - nel vuoto.
ONDE SONORE ANNO 1990/1994
Con le onde sonore si assiste allo svuotamento delle campiture di colore presenti nei precedenti soggetti: gli Ameboidi. Questo studio è rivolto alla percezione dei suoni del creato. L'osservazione pittorica attraversa l'ascolto sensibile per giungere a quello dell'anima. Le immagini fantastiche che originano dalla personale visione creativa - dapprima studiate sulla carta - (quando i programmi tecnologici ancora non esistevano) si materializzano nelle croste di colore, sulla tela. Sarebbe l'udito percettivo che fa giungere la Chirico ad immaginare delle composizioni nastriformi, che si snodano nell'aria, nell'acqua, nel vento. Nell'intera natura. Le sue onde di colore vibrano nell'universo della tela come un canto divino, ininterrottamente. Allorchè il suono dell'anima cresce dentro la preghiera pittorica per diventare mistica d'amore.
AMEBOIDI - ANNO 1989/1990
Studio pittorico nato dall'osservazione dell'ambiente, tra la flora e la fauna, quando ogni cosa si decompone e ricompone in particelle sinuose e unicellulari - gli Ameboidi.
Sito INTERAMENTE coperto da copyright. E' VIETATO il prelievo del materiale in esso contenuto senza l'autorizzazione dell'Artista! L'Artista rispetta l'intelligenza e la cultura di chi legge. Marchi e Loghi presenti sul sito sono registrati dai legittimi proprietari quindi Loro esclusiva proprietà. Prima di visitare il sito si consiglia di leggere la Liberatoria Legale e l'Informativa sulla Privacy |